La contabilità ambientale Continuare a valutare la ricchezza o il patrimonio di uno Stato, con i sistemi odierni, basati sul PIL e proseguire in una direzione dove indici Mibtel, Nasdaq, ecc. sembrano essere i veri parametri di valutazione dell’andamento economico di uno Stato è puro esercizio di illusione anche informativa. Bisogna pertanto superare questo approccio...
* Giorgio Iabichella ha studiato presso l'Università degli Studi di Catania - Facoltà di Agraria Svolge la professione di Dottore Agronomo. Vive a Comiso Tweet
Evento di Castrofilippo (AG) Come il Titanic? 08 aprile 2016 L'Evento di Castrofilippo si è svolto alle ore 19:00 del 08 aprile 2016 nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale, nella via Michelangelo. Dopo il Saluto del Sindaco e degli Assessori presenti, sono stati proiettati dei cortometraggi tematici, tra cui Adesso è Tardi di Andrea Sardo. Castrofilippo (Castrufilippu in siciliano)...
Qualità Importanti Per salvare la Terra, ritengo che, avere consapevolezza dei comandamenti dei nativi americani sia molto utile. I nativi americani sono stati forse il popolo più saggio proprio grazie al loro contatto con la natura. Questo ha dato loro la saggezza e l’umiltà per scoprire le regole di giusto comportamento (dharma) senza le quali non...
Quando l'uomo sbaglia la natura paga e non ci sono rimedi o soldi che tengano Una volta mi misi a leggere un testo e non Mi fermai più. Stavo leggendo la saggezza del vivere di un grande filosofo tedesco . Da quel momento mi resi conto che il mondo è finito e non infinito. Bene,...